Inventor 3D

Il primo BLOG italiano dedicato ad Autodesk Inventor

  • giugno: 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Pagine

Archive for the ‘Installazione’ Category

Ancora una novità per gli utenti MAC!!!

Posted by inventor3d su mercoledì, ottobre 7, 2009

Vi ricorderete certamente, che qualche tempo fa abbiamo parlato del supporto che Autodesk dà a chi vuole installare i suoi programmi tramite BOOT CAMP su un MAC.
Ebbene, in questa nota rilasciata qualche giorno fa, Autodesk annuncia di estendere il supporto a tutte le installazioni su MAC, che utilizzino però, Parallels Desktop.

Inventor 3D

Posted in Autodesk, Installazione, Mac | Leave a Comment »

Microsoft Security Essential

Posted by inventor3d su martedì, settembre 29, 2009

Finalmente dopo anni, Microsoft ha rilasciato un antivirus gratuito per proteggere (almeno a livello base) il proprio sistema operativo. Disponibile infatti il download anche in italiano di Microsoft Security Essential. L’antivirus è disponibile per XP a 32bit mentre per Vista e 7 il download e disponibile anche per le versioni 64bit.

Inventor 3D

Posted in Curiosità, Download, Installazione | Leave a Comment »

Soluzione per il Service Pack 1 di Inventor 2010

Posted by inventor3d su mercoledì, settembre 9, 2009

Ecco finalmente l’Hotfix TS1109427 per tutti coloro che hanno scaricato e installato il service pack 1 di Inventor 2010 prima del 26 agosto.

Inventor 3D

Posted in Download, Installazione, Inventor 2010 | Leave a Comment »

Utilità a portata di mano

Posted by inventor3d su martedì, luglio 28, 2009


Essere sempre ben informato sul mondo informatico, risulta molto spesso fondamentale per un utilizzatore di CAD. Ecco perchè ritengo possa risultare utile dare un’occhiata a questo poster, per poter avere a colpo d’occhio un’identificazione precisa di tutte le connessioni hardware presenti su un computer.

FONTE

Inventor 3D

Posted in Curiosità, Installazione, Workstation | Leave a Comment »

Download Inventor 2010!!!

Posted by inventor3d su martedì, marzo 24, 2009

Il titolo del post può sembrare ingannevole, ma non lo è certamente. Oggi è infatti possibile, per tutti coloro che sono iscritti alla Subscription di Autodesk, scaricare la versione più recente del software in manutenzione.
A questo punto non ci resta che aspettare ancora qualche giorno per il lancio ufficiale della versione 2010.

Inventor 3D

Posted in Autodesk, Installazione, Inventor, Inventor 2010, Subscription | 2 Comments »

Inventor 2010 e Windows 7

Posted by inventor3d su giovedì, gennaio 15, 2009

Quello che vi voglio proporre oggi è uno sguardo al futuro.
Abbiamo parlato diverse volte in questi mesi sia di Inventor 2010 che di Windows 7, che saranno le novità informatiche che ci accompagneranno nel biennio 2009/2010. A tal proposito ho pensato di unire le due cose per dare un primo sguardo a quello che potrebbe essere il futuro prossimo; così ho installato la versione beta di Windows 7 appena rilasciata da Microsoft e su questa a seguire la versione di Inventor 2010 giunto alla beta2.
Partiamo innanzitutto con il dare le caratteristiche hardware della macchina con cui ho eseguito il test:

Notebook con processore T7500 2.2GHz, 2GB di RAM, HD 160GB 7200rpm, Nvidia 8600M GT con 256MB.

Dopo aver partizionato il disco dove è installato Windows Vista SP1 (32 bit) e aver riservato 30GB per l’esperimento, ho fatto partire l’installazione di Windows 7 dal DVD lanciando il setup proprio da Vista. L’operazione si è conclusa dopo 32 minuti e tre riavvii completi del sistema senza alcun intoppo e con l’ottimo riconoscimento delle periferiche e delle impostazioni della rete wireless. A installazione terminata, lo spazio occupato del disco era di circa 9GB.
Dando un primo sguardo a Windows 7, che al primo impatto assomiglia parecchio a Vista, ci si rende conto di una certa velocità e leggerezza, sensazione che trova conferma aprendo gestione risorse e leggendo la memoria allocata dal sistema, circa 480MB di Ram pari ad un 30% in meno di Vista. Come in Vista, l’aggiornamento del punteggio di classificazione per le prestazioni è essenziale per l’attivazioni di alcune funzionalità del sistema. Il computer, che in Vista ha un punteggio di 4,6 in una scala tra 1 e 5,9, in Windows 7 ottiene un risicato 3 in una scala compresa tra 1 e 7, ma tanto basta ad attivare tutti gli effetti grafici del caso.
Finite le verifiche di rito, passo ad installare Inventor 2010 beta2 nel nuovo sistema. Scelgo di eseguire l’installazione completa escludendo solo il Vault; in meno di dieci minuti con mia grande sorpresa, il programma è bello che installato e si è portato via altri 6,5GB della partizione. A questo punto eseguo un riavvio (non richiesto), ma voglio verificare nuovamente la memoria allocata all’avvio da Windows 7, che adesso passa a 600MB (ma ci può stare) e lancio quindi finalmente Inventor 2010.
Dopo una attesa di 18 secondi eccomi davanti alla nuova interfaccia di Inventor. Nel frattempo la memoria del Sistema passa a 760 MB.
Incomincio a giochicchiare, aprendo filmati, guide, finestre varie e verifico con piacere che Explorer 8 non crea disagi di visualizzazione. A questo punto decido di aprire un file di esempio e…..eccolo, il primo problema, non riesco ad aprire un file di assieme, di cui tra l’altro non visualizza neppure l’anteprima. Decido allora di aprire il file InventorPCcase.dwg, una tavola con 2 fogli che in 12 secondi si apre a video e da qui poi apro l’assieme senza problemi. Il modello, che contiene all’incirca 250 componenti sembra manovrabile con buona fluidità e quindi provo qualche modifica veloce verificando con piacere una buona stabilità.

Si conclude qui il primo test, con un risultato piuttosto soddisfacente. Spero di riuscire a proseguire con altre verifiche, anzi, se avete domande o suggerimenti per mettere alla prova il binomio Windows7-Inventor 2010, fatevi pure avanti rispondendo a questo post o contattandomi direttamente via mail inventor3d@hotmail.com.

Inventor 3D

Posted in Curiosità, Installazione, Inventor, Inventor 2010, Windows 7 | Leave a Comment »

Inventor 2010 e Windows 7

Posted by inventor3d su giovedì, gennaio 15, 2009

Quello che vi voglio proporre oggi è uno sguardo al futuro.
Abbiamo parlato diverse volte in questi mesi sia di Inventor 2010 che di Windows 7, che saranno le novità informatiche che ci accompagneranno nel biennio 2009/2010. A tal proposito ho pensato di unire le due cose per dare un primo sguardo a quello che potrebbe essere il futuro prossimo; così ho installato la versione beta di Windows 7 appena rilasciata da Microsoft e su questa a seguire la versione di Inventor 2010 giunto alla beta2.
Partiamo innanzitutto con il dare le caratteristiche hardware della macchina con cui ho eseguito il test:

Notebook con processore T7500 2.2GHz, 2GB di RAM, HD 160GB 7200rpm, Nvidia 8600M GT con 256MB.

Dopo aver partizionato il disco dove è installato Windows Vista SP1 (32 bit) e aver riservato 30GB per l’esperimento, ho fatto partire l’installazione di Windows 7 dal DVD lanciando il setup proprio da Vista. L’operazione si è conclusa dopo 32 minuti e tre riavvii completi del sistema senza alcun intoppo e con l’ottimo riconoscimento delle periferiche e delle impostazioni della rete wireless. A installazione terminata, lo spazio occupato del disco era di circa 9GB.
Dando un primo sguardo a Windows 7, che al primo impatto assomiglia parecchio a Vista, ci si rende conto di una certa velocità e leggerezza, sensazione che trova conferma aprendo gestione risorse e leggendo la memoria allocata dal sistema, circa 480MB di Ram pari ad un 30% in meno di Vista. Come in Vista, l’aggiornamento del punteggio di classificazione per le prestazioni è essenziale per l’attivazioni di alcune funzionalità del sistema. Il computer, che in Vista ha un punteggio di 4,6 in una scala tra 1 e 5,9, in Windows 7 ottiene un risicato 3 in una scala compresa tra 1 e 7, ma tanto basta ad attivare tutti gli effetti grafici del caso.
Finite le verifiche di rito, passo ad installare Inventor 2010 beta2 nel nuovo sistema. Scelgo di eseguire l’installazione completa escludendo solo il Vault; in meno di dieci minuti con mia grande sorpresa, il programma è bello che installato e si è portato via altri 6,5GB della partizione. A questo punto eseguo un riavvio (non richiesto), ma voglio verificare nuovamente la memoria allocata all’avvio da Windows 7, che adesso passa a 600MB (ma ci può stare) e lancio quindi finalmente Inventor 2010.
Dopo una attesa di 18 secondi eccomi davanti alla nuova interfaccia di Inventor. Nel frattempo la memoria del Sistema passa a 760 MB.
Incomincio a giochicchiare, aprendo filmati, guide, finestre varie e verifico con piacere che Explorer 8 non crea disagi di visualizzazione. A questo punto decido di aprire un file di esempio e…..eccolo, il primo problema, non riesco ad aprire un file di assieme, di cui tra l’altro non visualizza neppure l’anteprima. Decido allora di aprire il file InventorPCcase.dwg, una tavola con 2 fogli che in 12 secondi si apre a video e da qui poi apro l’assieme senza problemi. Il modello, che contiene all’incirca 250 componenti sembra manovrabile con buona fluidità e quindi provo qualche modifica veloce verificando con piacere una buona stabilità.

Si conclude qui il primo test, con un risultato piuttosto soddisfacente. Spero di riuscire a proseguire con altre verifiche, anzi, se avete domande o suggerimenti per mettere alla prova il binomio Windows7-Inventor 2010, fatevi pure avanti rispondendo a questo post o contattandomi direttamente via mail inventor3d@hotmail.com.

Inventor 3D

Posted in Curiosità, Installazione, Inventor, Inventor 2010, Windows 7 | Leave a Comment »

Windows 7

Posted by inventor3d su lunedì, gennaio 12, 2009

Finalmente disponibile la versione BETA pubblica per Windows 7, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Il download che potete trovare in questa pagina sarà disponibile fino al 24 gennaio, mentre il periodo di valutazione del sistema operativo scadrà il 1° Agosto 2009.

Inventor 3D

Posted in Curiosità, Installazione | Leave a Comment »

Windows 7

Posted by inventor3d su lunedì, gennaio 12, 2009

Finalmente disponibile la versione BETA pubblica per Windows 7, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Il download che potete trovare in questa pagina sarà disponibile fino al 24 gennaio, mentre il periodo di valutazione del sistema operativo scadrà il 1° Agosto 2009.

Inventor 3D

Posted in Curiosità, Installazione | Leave a Comment »

Tools per IT Manager…e non solo

Posted by inventor3d su venerdì, ottobre 31, 2008

In questo BLOG trovate spesso post che fanno riferimento al  sito di INCAT.
Per chi non la conoscesse ancora, INCAT è una società del gruppo TATA che si occupa di servizi professionali rivolti all’ingegneria, al design e ai cicli produttivi. Naturalemte come avrete capito, tra le altre è anche partner di Autodesk e in merito, ha realizzato un sezione sul proprio sito dedicata proprio ai TOOL per IT Manager che vogliono gestire al meglio le installazioni Autodesk nella propria azienda.

Inventor 3D

Posted in Autodesk, Installazione, Inventor, Tips | Leave a Comment »